Descrizione
In data 3 giugno si è svolta la seduta urgente del consiglio comunale con lo scopo di illustrare e condividere le osservazioni, redatte dall’ufficio tecnico, alla cittadinanza e ribadire la nostra contrarietà al progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a suolo presentato da Sorgenia Renewables S.r.l. coinvolgendo i territori di Ossona, Santo Stefano Ticino e Marcallo con Casone.
In questa fase, è necessario sottolineare quali sono gli aspetti da approfondire ma soprattutto dimostrare che il livello di approfondimento utile può essere raggiunto esclusivamente attraverso la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale.
Cos’è la Valutazione di Impatto Ambientale? Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, a livello di finalità, definisce “La valutazione di impatto ambientale (VIA) dei progetti, regolamentata dagli artt. 23-25 del D.Lgs.152/2006, ha la finalità di proteggere la salute umana, contribuire con un miglior ambiente alla qualità della vita, provvedere al mantenimento delle specie e conservare la capacità di riproduzione degli ecosistemi in quanto risorse essenziali per la vita. A questo scopo essa individua, descrive e valuta, in modo appropriato gli impatti ambientali di un progetto.”.
Pertanto, riteniamo che il progetto in esame abbia tutte le caratteristiche necessarie per essere sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale.
Scarica in allegato le osservazioni tecniche presentate al MASE dal Comune di Ossona contenute integralmente nella delibera del Consiglio Comunale n. 14.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 12:06